Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
The Chuck Norris Experiment Official Web Site | Scarey Records Official Website | Bad Attitude Records Official Web Site | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
A dir la verità Chuck Norris e la serie Texas Ranger mi hanno
letteralmente devastato i cosiddetti, mai visto un uomo che ferito da
un colpo di pistola, salta in groppa ad un cavallo, insegue i cattivoni
e poi li mette al tappeto con il solito colpo: ovvero calcio rotante fra
kung fu e wrestling. Potete dunque immaginarvi la mia reazione quando
mi sono visto recapitare questo dischetto timbrato The Chuck Norris Experiment.
La prima domanda che si è fatta strada nel mio subconscio è
stata: "No non ditemi che Chuck ha pure messo in piedi una band nella
quale declama le grandi avventure del ranger texano!?". Per fortuna
leggendo il press kit di accompagnamento ogni mio dubbio è stato
trafugato, infatti The Chuck Norris Experiment è un quintetto svedese
composto da membri provenienti da Rickshaw, Tiamat e Taurus, tutti camuffatti
sotto gli alias di Chuck Rooster, Chuck Ranson, Chuck Lee Riot, etc..
Basta il tempo per piazzare questo dischetto nel lettore ed ascoltare
l'opener "Senorita(Lookout)" per capire dove vogliono andare
a parare i nostri: rok'n'roll furioso e tirato, altamente fuzzato e distorto,
pieno di riffs dall'urgenza punk, fatto per far muovere le chiappe, progenitore
stretto di ciò che i grandi Rickshaw hanno finora sfornato. 8 songs
che spaccano senza mezzi termini, le quali corrono nella direzione tracciata
dai Monster Magnet più diretti, aggiungendovi quel retrogusto da
caciara tipico dello scan rock. Hey, non confondeteli con i Backyard Babies,
questa è pura e grandiosa dinamite, con gli amplificatori in costante
saturazione e l'anima di coloro che devono ancora sfondare per davvero.
I The Chuck Norris Experiment sono abrasivi, distorti, granitici, piazzano
riffs affilati come i rasoi, carichi di debordante elettricità,
le vocals sono così spaziali da catapultarti in una dimensione
fatta di vero e marcio rock'n'roll, come se gli Stooges fossero nati nel
2005 ed avessero a disposizione tutte le tecnologie attuali. Niente tregua
all'assalto; e quando i nostri vogliono strizzare l'occhio alla tradizione,
lo fanno con il gioiellino titolato "Dinosaur Fire", roba da
brividi! Da qualsiasi parte prendi questo dischetto ti accorgi di avere
nelle cuffie una delle migliori release dell'anno passato: l'attitudine
è quella di un bulldozer che spazza via tutto con una tremenda
ed elettrica onda d'urto! Su la mano cornuda: se i Rickshaw mi avevano
reso felice con il loro ultimo "Sonic Overload", i The Chuck
Norris Experiment riescono addirittura a superare i fasti di quel lavoro.
Top album a pieno titolo per cui non lasciatevelo sfuggire e godete anche
voi ascoltando il conclusivo colosso titolato "SpeedFever",
un brano che definirei semplicemente "grandioso!". Belve di
rock'n'roll, come potrebbe suggerire l'artwork
Per concludere aggiungo
che la song "Go Heavy (On The Honey)" è stata scritta
dai nostri assieme a Jake Starr degli Adam West, e che questa release
è uscita in formato CD per Bad Attitude ed in vinile per la nostra
Scarey Records. Ed ora lasciatemi fare un po' di headbanging sulle note
di "Reason For My Bad"! Recensione realizzata da Bruno Rossi |
|||||||||||||||
Vote: 8,5 |